Lunghezza | 220 km |
Durata | 5h 30min |
Difficoltà | 3 /5 |
Manto stradale | asfalto (buono stato generale) - piccolo tratto sterrato facile (Vigolo) |
Moto | enduro stradale, turismo leggere, naked, custom leggere |
Dalle colline ricche di viti della Franciacorta, affacciandosi sulle sponde del Sebino, per poi salire sulle vette delle Orobie, attraverso strade interne di incredibile suggestione e paesaggi disegnati da cantine e agriturismi di altissima qualità. La Franciacorta è il primo contesto nel quale vivere questo itinerario. Un territorio ormai celebre in tutto il mondo per le sue eccezionali bollicine. Passiamo attraverso colline vitate e borghi dal fascino antico, profumi di tradizioni e natura esaltata dal lavoro manuale dell’uomo.
Attraverso una bellissima strada panoramica si sale dalle sponde del Lago Sebino verso la collina. Qui il piacere della guida attraverso strade a tratti bianche, immersi nelle foreste con vista lago, è inestimabile. Passiamo attraverso il Colle di San Fermo per poi arrivare a Tavernola, dove avrete la perfetta vista sull’isola lacustre più grande d’Europa, Montisola.
Sulla strada costiera del Lago d’Iseo, si ha poi lo spettacolo suggestivo degli orridi, imponenti rocce a lastroni verticali a picco sull’acqua, di una bellezza e imponenza mozzafiato. Si prosegue poi verso Lovere annoverata nel prestigioso club de “I Borghi più belli d’Italia” per il suo notevole e ben conservato patrimonio artistico e architettonico. Da Lovere inizia la divertente guida verso le strade di montagna che ci conducono alla Presolana. Curve su un manto comunque di buona tenuta passano attraverso scorci suggestivi e cornici naturali incredibili. La Valcamonica è la protagonista sulla via del ritorno, attraverso i paesi di montagna di Angolo Terme, Boario, passando dal Lago Moro, uno dei posti più incantevoli e meno noti della provincia di Brescia. Percorriamo la strada verso Costa Volpino per poi ridiscendere sull’altra sponda del Lago d’Iseo. Attraverso la strada costiera ci immergiamo in paesi ricchi di storia e artigianalità come Pisogne, Marone, Zone, Vello e Sulzano.
Dopo la tranquillità del lago, via all’adrenalina delle curve sulla strada che da Pilzone va in direzione Polaveno. Nessun motociclista può resistere alla bellezza di guidare su queste strade, dove il ritmo è scandito da curve morbide e acute, alla fine delle quali si rientra nella verde Franciacorta, dove meritano una sosta Ome, Rodengo, Passirano, Bornato.
Punto di partenza/arrivo: Daytona Carburanti (Via Europa, 5, 25038 Rovato BS)